Autore: Stefano Mostarda
NET ha dichiarato guerra alle NullReferenceException già da diverso tempo grazie ai nullability check abilitati a livello di compilazione. Grazie a questi controlli fatti dal compilatore e all'aiuto del carattere speciale "?", possiamo scrivere codice che sia protetto da ...
Una delle richieste più frequenti quando si realizza una pagina che gestisce un'entità è quella di sapere l'utente che ha creato l'entità e la data di creazione oltre all'utente e la data di ultima modifica. Se adottiamo le temporal table di SQL Server, queste informazioni ...
A partire da .NET 6, abbiamo a disposizione quattro nuove interfacce che possono essere sfruttate per scrivere codice prima e dopo la serializzazione e la deserializzazione di un oggetto. Queste interfacce sono: IJsonOnDeserialized: dichiara il metodo OnDeserialized invocato dopo...
Nelle ultime versioni di Angular abbiamo stabilito a un progressivo assestamento del framework e del suo ecosistema necessari dopo l'introduzione del nuovo view engine Ivy. Angular 14 segna l'inizio di una nuova evoluzione, cominciando il pensionamento degli NgModule e ...
Quando abbiamo a disposizione una lista di numeri, trovare il valore più basso o quello più alto è molto semplice grazie rispettivamente ai metodi LINQ Min e Max. La cosa si complica leggermente quando abbiamo una lista di oggetti complessi e dobbiamo trovare quello che ha una ...
Fino alla versione 9 di C#, quando vogliamo assegnare una lambda expression a una variabile, dobbiamo assegnare alla variabile il tipo esplicito che è Func o Action a seconda che la funzione torni un valore o meno e a seconda del numero di parametri.Func parse = (string input...
L'utilizzo di file JavaScript e CSS è facile e funzionale all'interno di applicazioni web: possiamo scrivere degli stili e funzioni che modificano l'aspetto di tutta la pagina. Ma cosa accade quando facciamo modifiche alla parte HTML, cambiando classi o rimuovendo elementi? Molto...
NET 6 introduce un nuovo metodo: Chunk. Questo metodo crea delle liste di uguali dimensioni partendo da una lista di oggetti. Per fare un esempio, se abbiamo una lista di 100 oggetti Person, possiamo utilizzare il metodo Chunk per creare 5 liste da 20 oggetti.Chunk prende in ...
Quando serializziamo o deserializziamo un oggetto in JSON usando la libreria System.Text.Json, la prima volta l'oggetto viene analizzato usando la reflection per recuperare informazioni sulle proprietà. Le informazioni recuperate via reflection vengono poi usate per velocizzare ...
Una delle regole d'oro di EF Core è quella di non fare nulla che non sia stato esplicitato dallo sviluppatore. Un tipico caso in cui questa regola si applica è nelle query che recuperano un grafo di oggetti. Per fare un esempio, se vogliamo recuperare un ordine e i suoi dettagli...