Autore: Stefano Mostarda
Con la nuova versione di SQL Server sono state introdotte le Common Table Expressions (CTE). Tramite questa feature si possono creare dinamicamente in memoria delle "view" su cui si possono poi effettuare delle query.Ecco un esempio:WITH cte(managerid, employeeid) AS ( SELECT ...
ASP.NET 2.0 mette a disposizione dei nuovi controlli, chiamati DataSourceControls, per astrarre l'oggetto che visualizza i dati rispetto alla sorgente da cui questi provengono. Tra questi nuovi controlli c'è l'XmlDataSource che permette il Binding tra un oggetto ed una fonte dati...
Nella nuova versione di ASP.NET i meccanismi di caching sono stati potenziati con l'introduzione di nuove funzionalità, tra cui spiccano l'estendibilità della classe CacheDependency, che tra l'altro permette la dipendenza dei dati salvati dal database, e la post-cache ...
Il RealCodeDay si avvicina e ormai rimangono solo gli ultimi ritocchi al codice.Nell'ultima sessione mi occuperò di AJAX e di come questo approccio (spacciato per nuovo solo perchè utilizzato da qualcuno di importante) possa realmente cambiare il volto delle nostre applicazioni...
Non c'è dubbio che una delle tecniche migliori, anzi la migliore, per ottenere un'astrazione dalla base dati è implementare un Factory Pattern. Con la versione 1.x del framework, siamo obbligati a creare un metodo per ogni classe del DataLayer che dobbiamo istanziare, quindi se ...
La sessione prima di pranzo è stata quella su IIS 7. In realtà, niente di nuovo. Leggendo qua e là tra vari articoli sulla rete già si sa più o meno tutto quello che per ora è IIS 7. Incredibile l'integrazione con asp.net a ppartire dagli HttpModules e HttpHandlers. La ...
A linee? A torta? A barre? Il namespace System.Drawing contiene tutte le classi di cui abbiamo bisogno per aggiungere grafici 2D e 3D alle nostre applicazioni. Basta usarle al meglio per arrivare a risultati d'effetto!
All'inizio non ci avevo fatto caso, ma la cosa era abbastanza ovvia vista l'implementazione della classe SqlDependency: finalmente è stata aperta la classe CacheDependency. Nella versione 1.x questa classe è sealed, impedendo quindi una personalizzazione per i propri fini. Nella ...
Ieri mentre stavo testando il sistema di profiling di Asp.Net 2.0, mi sono accorto di un bug nell'intellisense di Visual Studio 2005. Questo si manifesta quando si cerca di aggiungere degli elementi nel tag "properties" a sua volta contnuto nel nodo "profile": VS chiude subito il...
In Whidbey, una delle grandi novità è rappresentata dalla possibilità di far spirare la cache in base alla modifica di una tabella nel db o di un set di dati tornati da un SqlCommand. Sfogliando la rete, ho notato che questa nuova feature ne ha fatta passare in secondo piano un'...