Il Managed Extensibility Framework (MEF) è un framework introdotto con il .NET Framework 4 e Silverlight 4 il cui scopo è facilitare la modularità delle applicazione e automatizzare la composizione delle istanze e delle dipendenze dei tipi.
Sebbene non è propriamente un motore di IoC, può essere utilizzato come tale attraverso gli attributi di Import e Export, per risolvere le classi e le loro dipendenze ma non sfruttandone tutte le altre capacità, come la ricomposizione. Ciò nonostante, una delle mancanze che principalmente si sente, rispetto ad un motore di IoC, è il fatto di poter registrare a runtime delle istanze che le composizioni degli oggetti potremmo aver bisogno.
In realtà questo task è facilmente implementabile attraverso un ExportProvider personalizzato che permette di registrare le istanze e di restituirle quando viene richiesto un export. Per farlo occorre creare una classe che sovrascriva il metodo GetExportsCore, come nell'esempio seguente.
class InstanceExportProvider : ExportProvider { private Dictionary<String, Object> instances = new Dictionary<string,object>(); protected override IEnumerable<Export> GetExportsCore(ImportDefinition definition, AtomicComposition atomicComposition) { object o; // Cerco tra i contratti registrati manualmente if (instances.TryGetValue(definition.ContractName, out o)) // Restituisco un Export con lambda per restituire l'istanza return new Export[] { new Export(definition.ContractName, () => o) }; // Altrimenti non restituisco alcun export return Enumerable.Empty<Export>(); } internal void Add(string contract, object instance) { // Registro l'istanza in base al nome del contratto instances[contract] = instance; } }
In questo metodo viene richiesto, data una specifica definizione di Import, il relativo Export per la composizione. Nell'esempio si crea un Export che restituisca sempre l'istanza che corrisponde al contratto. Tali istanze sono mantenute tramite un dictionary che viene popolato con il metodo Add.
A questo punto è sufficiente creare il CompositionContainer passando l'export provider personalizzato. Su quest'ultimo sarà quindi possibile passare le istanze personalizzate con il metodo Add ed effettuare la composizione come si è soliti in MEF.
InstanceExportProvider provider = new InstanceExportProvider(); provider.Add(miaDipendenza.GetType().FullName, miaDipendenza); CompositionContainer container = new CompositionContainer(provider); this.container.SatisfyImportsOnce(mioOggettoDaComporre);
Per approfondimenti su MEF
https://www.winfxitalia.com/articoli/architettura/introduzione-prism-mef.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Bloccare una pull request che arriva da branch non definiti in GitHub
Miglioramenti alla leggibilità delle Media Query con le specifiche di livello 4
Limitare lo spazio dei repository di Azure Container Registry con uno script bash e Azure CLI
Specificare il numero di parentesi graffe nella string interpolation in combinazione con i string literal in C#
Monitorare i server on-premises con Azure Arc
Effettuare update massivi con Entity Framework Core 7
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Ottimizzare serializzazione e deserializzaione tramite le options con System.Text.Json
Eliminare spazio inutilizzato in un Azure Container Registry
Scoprire le ottimizzazioni di Entity Framework Core in fase di scrittura di un solo record
Impostare il forward degli header in un sito ASP.NET Core dietro a un reverse proxy
Intercettare gli eventi di creazione degli oggetti con Entity Framework 7
I più letti di oggi
- Effettuare il download di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
- Sfruttare la local cache del browser tramite gli ETag in #aspnetcore https://aspit.co/cfc di @crad77 #webapi #aspnetmvc #blazor #cache
- Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
- Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
- Effettuare l'upload di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET