Ricerca per argomento: .NET Framework
Nello script #634 abbiamo visto come sia semplice mappare una lista di tipi semplici verso una colonna del database usando JSON come formato di serializzazione. Quando viene generato il database tramite una migration, Entity Framework assume un atteggiamento protettivo e quindi ...
Nello script #633 abbiamo introdotto i collection initializer come metodo per semplificare l'inizializzazione di liste a partire da C# 12. Quando dobbiamo creare una lista e inizializzarla nello stesso momento, spesso dobbiamo aggiungere oggetti provenienti da altre liste. L'...
Quando in C# vogliamo inizializzare una lista di oggetti all'atto della costruzione della lista, abbiamo a disposizione una sintassi molto semplice: dopo il costruttore si aprono le parentesi graffe, si inseriscono gli oggetti separati da virgola e poi si chiudono le parentesi ...
Quando si sviluppano classi come controller, manager, service, utility e altro ancora, una delle operazioni più comuni è quella di iniettare le dipendenze. Prima di C# 12, le uniche possibilità per iniettare queste dipendenze era usare un costruttore o le proprietà. Un esempio ...
Negli ultimi anni, molte delle funzionalità di C# sono state aggiunte prendendo spunto da altri linguaggi. I range per le liste e la string interpolation sono tipici esempi di quest'affermazione in quanto sono fnzionalità già presenti da tempo in linguaggi come JavaScript e ...
In .Net, il Garbage Collector (GC) si occupa di gestire la memoria che non viene più utilizzata dallanostra applicazione. Se la nostra applicazione alloca molta memoria, il GC dovrà intervenire spesso. Il GC è un processo che ha un costo molto pesante in termini di performance ...
Quando vogliamo misurare le performance di alcune parti del codice di un'applicazione, siamo tentati di utilizzare uno Stopwatch. Questo approccio può essere valido per fare una valutazione iniziale di massima, ma non è molto affidabile quando si vogliono fare misurazioni più ...
Negli script precedenti abbiamo visto come creare un client FTP tramite la libreria FluentFTP. In particolare abbiamo visto come effettuare l'upload e il download di un file, mentre in questo script vedremo come ottenere il contenuto di una cartella sul server.Dopo aver creato il...
Nello script #620 abbiamo visto come sfruttare il metodo ExecuteUpdate per creare un comando SQL di update massiva. In questo script ci occupiamo di un metodo molto simile, ma che invece che aggiornare i record li elimina: ExecuteDelete. Questo metodo possiamo metterlo alla fine ...
Nello script #619 abbiamo sottolineato che le librerie per creare un client FTP in .NET sono state deprecate a partire dalla versione 6 e che Microsoft non le rimpiazzerà con nuove versioni moderne. Per sostituire le librerie obsolete, abbiamo introdotto la libreria FluentFTP e ...