Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
Quando usiamo un ciclo foreach per scorrere gli elementi di una lista, una delle informazioni che spesso torna utile è l'indice dell'elemento nella lista. Come alternativa possiamo usare il ciclo for, ma questo potrebbe necessitare di un conteggio degli elementi qualora la lista ...
Fino alla versione 8 di .NET, quando abbiamo avuto a che fare con i parametri di tipo params, questi dovevano per forza essere un array. A partire dalla versione 9, possiamo usare qualuqnue tipo di lista e non solo una array. Il vantaggio di questa tecnica consiste nel poter ...
Nello script #654 abbiamo visto come fare in modo che Entity Framework generi un codice SQL che include direttamente il valore di una variabile al posto di usare un parametro. La versione 9 di EF introduce il metodo EF.Parameter che fa esattamente il lavoro opposto ovvero prende ...
Nello script #653 abbiamo parlato di come acquisire un lock per eseguire una porzione di codice in modalità esclusiva ed evitare che più thread la eseguano contemporaneamente. .NET 9 porta una novità da questo punto di vista introducendo un nuovo tipo: Lock. Grazie a questo ...
Quando si lavora con le liste, un'operazione molto frequente consiste nel contare il numero di elementi con una certa caratteristica. Ad esempio, si possono contare le persone raggruppate per età o per anno di nascita, oppure le automobili per marca o altro ancora. Fino a .NET 8...
Nello script #655 abbiamo introdotto la libreria MailKit per inviare mail in sostituzione delle classi nel namespace System.Net.Mail ormai deprecate. Tuttavia, MailKit non permette solo di inviare email, ma anche di leggere account di posta sfruttando diversi protocolli come POP3...
Molto spesso capita di dover fare query complesse che richiedono join tra molte tabelle. Sebbene LINQ faccia un ottimo lavoro per rendere semplice la scrittura di queste query, ci sono casi in cui l'estrema complessità rende il codice poco leggibile e anche poco performante. In ...
Già da diverse versioni, le classi per inviare email presenti nel namespace System.Net.Mail sono state deprecate. Rimangono nel framework per retrocompatibilità, ma, non essendo più manutenute, il loro funzionamento non è più garantito. Per questo motivo, anche nelle pagine della...
Nella service release 8.0.2, EF introduce un nuovo metodo: EF.Constant. Questo metodo scrive il valore di un parametro direttamente nel codice SQL generato da Entity Framework invece che usare la parametrizzazione nativa SQL.Prendiamo come esempio le seguenti query.public async ...
A volte capita di dover eseguire porzioni di codice che richiedono il lock su una risorsa e che quindi richiedono la sequenzializzazione dei thread che cercano di eseguire quel codice. Se, ad esempio, dovessimo scrivere su un file, non potremmo farlo simultaneamente da più thread...
I più letti del mese
- Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
di Stefano Mostarda, il 13 dicembre 2024 alle 08:00 - Ottimizzare le performance delle collection con le classi FrozenSet e FrozenDictionary
di Stefano Mostarda, il 19 aprile 2024 alle 08:00 - Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
di Stefano Mostarda, il 17 maggio 2024 alle 08:00 - Controllo ortografico sulle TextBox
di Cristian Civera, il 16 febbraio 2007 alle 08:00 - Generare un hash con SHA-3 in .NET
di Stefano Mostarda, il 28 giugno 2024 alle 08:00 - Utilizzare await all'interno di un metodo con lock
di Stefano Mostarda, l'11 ottobre 2024 alle 08:00 - Utilizzare la classe Lock per acquisire un lock
di Stefano Mostarda, il 29 novembre 2024 alle 08:00 - Impostare i permessi di un blob di Windows Azure
di Cristian Civera, il 14 gennaio 2011 alle 08:00 - Inviare email tramite il package MailKit
di Stefano Mostarda, il 25 ottobre 2024 alle 08:00 - Utilizzare EF Core Power Tools per effettuare il reverse engineer di un database
di Stefano Mostarda, il 29 maggio 2020 alle 08:00
Gli script più popolari
- Trasparenza delle finestre ed effetto glass in WPF
di Cristian Civera, il 18 gennaio 2008 alle 08:00 - Template dinamici di WPF con DataTemplateSelector
di Alessandro Suppiej, il 4 aprile 2008 alle 08:00 - Gestire i problemi con i threads in Windows Presentation Foundation
di Cristian Civera, il 22 giugno 2007 alle 08:00 - Creazione a runtime di un database basato su SQL Server Compact 4
di Cristian Civera, il 25 febbraio 2011 alle 08:00 - Utilizzare dati in formato XML in XAML
di Cristian Civera, il 23 marzo 2007 alle 08:00 - Passare dati tra le pagine di un'applicazione WPF
di Marco Leoncini, il 9 novembre 2007 alle 08:00 - Disabilitare Aero programmaticamente per incrementare le performance di WPF
di Cristian Civera, il 27 novembre 2009 alle 08:00 - Controllo ortografico sulle TextBox
di Cristian Civera, il 16 febbraio 2007 alle 08:00 - Eseguire un'applicazione per il .NET Framework con privilegi amministrativi
di Cristian Civera, il 26 febbraio 2010 alle 08:00 - Usare RelativeSource con il Binding di WPF
di Cristian Civera, il 12 ottobre 2007 alle 08:00