Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
Quando dobbiamo creare una tabella e optiamo per l'uso di chiavi surrogate, la scelta del tipo del campo chiave è tra un valore autoincrementale generato dalla tabella nel database (campo identity) o un valore conosciuto già prima della insert (Guid o sequence). Uno dei motivi ...
Negli script precedenti abbiamo visto come creare un client FTP tramite la libreria FluentFTP. In particolare abbiamo visto come effettuare l'upload e il download di un file, mentre in questo script vedremo come ottenere il contenuto di una cartella sul server.Dopo aver creato il...
Nello script #620 abbiamo visto come sfruttare il metodo ExecuteUpdate per creare un comando SQL di update massiva. In questo script ci occupiamo di un metodo molto simile, ma che invece che aggiornare i record li elimina: ExecuteDelete. Questo metodo possiamo metterlo alla fine ...
Nello script #619 abbiamo sottolineato che le librerie per creare un client FTP in .NET sono state deprecate a partire dalla versione 6 e che Microsoft non le rimpiazzerà con nuove versioni moderne. Per sostituire le librerie obsolete, abbiamo introdotto la libreria FluentFTP e ...
Quando dobbiamo aggiornare un record sul database utilizzando Entity Framework, la tecnica più semplice è quella di recuperare l'oggetto, modificarne le proprietà e invocare la persistenza. Se dobbiamo eseguire l'aggiornamento di molti record, questa tecnica può risultare molto ...
A partire da .NET 6, le classi HttpWebRequest, FtpWebRequest e le loro collegate sono state deprecate e per nuovi progetti ne è sconsigliato l'utilizzo. Mentre la classe HttpWebRequest è stata sostituita da HttpClient, FtpWebRequest non ha visto e non vedrà lo sviluppo di una ...
Versione dopo versione, il team di EF ha aggiunto diversi punti di estensione per intercettare eventi nel momento in cui questi si verificano. I primi punti di intercettazione sono stati quelli che si inserivano nella pipeline di esecuzione del codice SQL. Successivamente si sono...
Quando aggiungiamo un attributo su un metodo, può capitare di dover passare, come parametro dell'attributo, il nome di un parametro del metodo. Fino a C# 10, il nome del parametro può essere specificato solamente passando la stringa e questo comporta lo svantaggio che in caso di ...
Quando eseguiamo la cancellazione di una entity, Entity Framework verifica sempre che l'operazione di DELETE sul database abbia effettivamente eliminato il record e, in caso negativo, Entity Framework lancia una DbUpdateConcurrencyException. Tuttavia quando eseguiamo la ...
C# permette di effettuare la string interpolation anteponendo alla stringa il carattere dollaro "$" e usando le parentesi graffe "{}" come demarcatori. Se dobbiamo fare l'escape delle parentesi graffe (nei casi in cui la nostra stringa può contenere parentesi graffe), ci basta ...
I più letti del mese
- Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
di Stefano Mostarda, il 19 maggio alle 08:00 - Effettuare il download di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
di Stefano Mostarda, il 31 marzo alle 08:00 - Effettuare l'upload di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
di Stefano Mostarda, il 17 marzo alle 08:00 - Eseguire un'applicazione per il .NET Framework con privilegi amministrativi
di Cristian Civera, il 26 febbraio 2010 alle 08:00 - Ottimizzare serializzazione e deserializzaione tramite le options con System.Text.Json
di Stefano Mostarda, il 28 ottobre 2022 alle 08:00 - Utilizzare EF Core Power Tools per effettuare il reverse engineer di un database
di Stefano Mostarda, il 29 maggio 2020 alle 08:00 - Criptare una stringa in .NET Core usando l'algoritmo AES
di Stefano Mostarda, il 7 giugno 2019 alle 08:00 - Utilizzare la nuova sintassi new per istanziare un oggetto in C#
di Stefano Mostarda, il 2 aprile 2021 alle 08:00 - Creare uno Zip di una cartella con il .NET Framework 4.5
di Cristian Civera, il 21 settembre 2012 alle 08:00 - Indicare dinamicamente le classi da serializzare con KnownType in WCF
di Cristian Civera, il 25 marzo 2011 alle 08:00
Gli script più popolari
- Trasparenza delle finestre ed effetto glass in WPF
di Cristian Civera, il 18 gennaio 2008 alle 08:00 - Template dinamici di WPF con DataTemplateSelector
di Alessandro Suppiej, il 4 aprile 2008 alle 08:00 - Gestire i problemi con i threads in Windows Presentation Foundation
di Cristian Civera, il 22 giugno 2007 alle 08:00 - Creazione a runtime di un database basato su SQL Server Compact 4
di Cristian Civera, il 25 febbraio 2011 alle 08:00 - Utilizzare dati in formato XML in XAML
di Cristian Civera, il 23 marzo 2007 alle 08:00 - Disabilitare Aero programmaticamente per incrementare le performance di WPF
di Cristian Civera, il 27 novembre 2009 alle 08:00 - Passare dati tra le pagine di un'applicazione WPF
di Marco Leoncini, il 9 novembre 2007 alle 08:00 - Controllo ortografico sulle TextBox
di Cristian Civera, il 16 febbraio 2007 alle 08:00 - Usare RelativeSource con il Binding di WPF
di Cristian Civera, il 12 ottobre 2007 alle 08:00 - Eseguire un'applicazione per il .NET Framework con privilegi amministrativi
di Cristian Civera, il 26 febbraio 2010 alle 08:00