Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
Una delle funzionalità di EF Core presenti sin dalla prima versione, è la capacità di recuperare l'id appena inserito da una insert effettuata su una tabella che ha la chiave impostata come identity. Infatti, senza che noi facciamo nulla, dopo aver invocato il metodo SaveChanges...
Una delle novità di C# 11 consiste nella possibilità di creare tipi visibili solo all'interno del file in cui sono stati dichiarati grazie alla nuova parola chiave file. Supponiamo di avere una classe MyClass all'interno del file File1.cs. Ad un certo punto, dobbiamo creare un'...
Entity Framework Core 7 introduce la terza modalità di mapping dell'ereditarietà: Table-Per-Concrete (TPC). Questa modalità prevede una tabella per ogni tipo concreto della gerarchia evitando quindi di creare la tabella base come avviene per il modello Table-Per-Type (TPT) e di ...
Da quando è stato introdotto in C#, il pattern matching ha cambiato il modo di scrivere alcuni parti del codice basate sulla programmazione condizionale. Quest'affermazione è particolarmente vera in presenza di un'istruzione switch, ma quello che è meno noto è che possiamo ...
Quando con la versione 6 di EF Core utilizziamo il metodo SaveChanges o la sua controparte asincrona, EF Core genera automaticamente una transazione ed esegue i comandi all?interno di essa. Prendiamo come esempio il seguente codice.using var ctx = new MyContext();ctx.Customers....
Una delle mancanze storiche del C# è stata la semplicità nel creare stringhe multilinea. Sebbene con la string interpolation o la concatenazione di stringhe o l'uso di StringBuilder questo processo non sia complicato, richiede una quantità di codice eccessiva. A partire dalla ...
Così come accade da sempre per Entity Framework, la versione 7 di EF Core introduce la possibilità di usare i template T4 per generare il codice di scaffolding. Al momento, per abilitare questa funzionalità dobbiamo agire da linea di comando lanciando il seguente comando che ...
C# 11 introduce la nuova parola chiave required che possiamo anteporre davanti a proprietà e campi di una classe per specificare che questi devono obbligatoriamente essere inizializzati da un costruttore o da un object initializer. Grazie a questa funzionalità, i campi ...
Dalla versione 2016, Sql Server supporta le Memory-Optimized table. Si tratta di tabelle che Sql Server mantiene in memoria per velocizzarne l'accesso e di cui tiene una copia sul disco solo per scopi di persistenza dei dati. Dal punto di vista del codice SQL, non ci sono ...
Quando serializziamo o deserializziamo un oggetto con la classe JsonSerializer di System.Text.Json, tra i vari parametri che possiamo passare ci sono le opzioni di serializzazione espresse tramite un'istanza della classe JsonSerializerOptions. Quando dobbiamo usare la classe ...
I più letti del mese
- Utilizzare la sintassi del pattern matching anche in una normale if in C#
di Stefano Mostarda, il 23 dicembre 2022 alle 08:00 - Utilizzare la parola chiave file nel codice C#
di Stefano Mostarda, il 20 gennaio alle 08:00 - Utilizzare i raw string literal di C# per creare stringhe multilinea
di Stefano Mostarda, il 2 dicembre 2022 alle 08:00 - Ottimizzare le performance di serializzazione e deserializzazione JSON con System.Text.Json e i source generators
di Stefano Mostarda, l'1 aprile 2022 alle 08:00 - Ottimizzare serializzazione e deserializzaione tramite le options con System.Text.Json
di Stefano Mostarda, il 28 ottobre 2022 alle 08:00 - Implementare un Repository Pattern generico e asincrono in C#
di Giancarlo Lelli, il 22 maggio 2015 alle 08:00 - Introduzione al nuovo tipo DateOnly di .NET
di Stefano Mostarda, il 28 gennaio 2022 alle 08:00 - Dichiarare una struct come record in C#
di Stefano Mostarda, il 17 dicembre 2021 alle 08:00 - Creare uno Zip di una cartella con il .NET Framework 4.5
di Cristian Civera, il 21 settembre 2012 alle 08:00 - Introduzione al nuovo tipo TimeOnly di .NET
di Stefano Mostarda, l'11 febbraio 2022 alle 08:00
Gli script più popolari
- Trasparenza delle finestre ed effetto glass in WPF
di Cristian Civera, il 18 gennaio 2008 alle 08:00 - Template dinamici di WPF con DataTemplateSelector
di Alessandro Suppiej, il 4 aprile 2008 alle 08:00 - Gestire i problemi con i threads in Windows Presentation Foundation
di Cristian Civera, il 22 giugno 2007 alle 08:00 - Utilizzare dati in formato XML in XAML
di Cristian Civera, il 23 marzo 2007 alle 08:00 - Creazione a runtime di un database basato su SQL Server Compact 4
di Cristian Civera, il 25 febbraio 2011 alle 08:00 - Disabilitare Aero programmaticamente per incrementare le performance di WPF
di Cristian Civera, il 27 novembre 2009 alle 08:00 - Passare dati tra le pagine di un'applicazione WPF
di Marco Leoncini, il 9 novembre 2007 alle 08:00 - Controllo ortografico sulle TextBox
di Cristian Civera, il 16 febbraio 2007 alle 08:00 - Usare RelativeSource con il Binding di WPF
di Cristian Civera, il 12 ottobre 2007 alle 08:00 - Eseguire un'applicazione per il .NET Framework con privilegi amministrativi
di Cristian Civera, il 26 febbraio 2010 alle 08:00