La gestione di Windows Azure, della sottoscrizione e di tutti i servizi che ne conseguono, è consentita attraverso un portale web raggiungibile all'indirizzo http://windows.azure.com/. L'accesso al portale è possibile attraverso un account Live ID al quale sono associate una o più sottoscrizioni, il billing e tutti gli aspetti di Windows Azure. Vi sono realtà però in cui la gestione e la configurazione di ruoli, del database o di AppFabric, vengono affidati a figure più tecniche, come sviluppatori o sistemisti, e fornire le credenziali dell'account Live ID non è una strada percorribile.
Con l'avvento del nuovo portale in Silverlight è stata però aggiunta la facoltà di configurare più Co-Admin indicando semplicemente l'e-mail di uno o più account e le relative sottoscrizioni da amministrare. Per aggiungere un amministratore occorre entrare nella sezione "Hosted services, storage accounts & CDN" e successivamente nel menu "User management". Nel ribbon è possibile trovare il pulsante "Add new Co-Admin" il quale presente la seguente finestra.

Indicati l'account e le sottoscrizioni basta premere OK. Da questo momento gli utenti inseriti potranno accedere al medesimo portale e gestire alle sottoscrizioni di loro competenza. E' importante notare che i Co-Admin non posso aggiungere altri utenti.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Recuperare App Service cancellati su Azure
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Eseguire query in contemporanea con EF
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split