L'IntelliTrace è una funzionalità introdotta con Visual Studio 2010 e il .NET Framework 4.0, che permette di effettuare il debug di un'applicazione senza necessariamente intercettare ed intervenire con i breakpoint. Grazie a questa funzionalità, è possibile fermarsi ad ogni punto del codice della propria applicazione, anche ad errore o "malfunzionamento" avvenuto, tornando indietro nel momento e avendo a disposizione le informazioni su stack, variabili ecc.
Anche con Windows Azure possiamo sfruttare questa caratteristica, fondamentale soprattutto quando il debugging deve essere fatto su un ruolo messo in staging o in produzione, dove non vi sono alternative.
Per abilitare l'IntelliTrace è necessario ripubblicare i ruoli configurandoli correttamente; sfruttando il wizard di publishing di Visual Studio nel pannello settings è possibile trovare anche la sezione advanced settings e il relativo flag, come nella figura.

Una volta deployato il pacchetto, attraverso il server explorer è possibile sfogliare i servizi Azure, i ruoli e per ogni istanza visionare l'IntelliTrace con il menu contestuale.

Una volta scaricato si aprirà automaticamente il riepilogo che permette di visionare eccezioni, eventi ecc, così come per una normale applicazione. E' importante poi disattivare l'IntelliTrace una volta terminato il debugging, così da migliorare le prestazioni.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Validazione automatica dei parametri in Web API con ASP.NET Core 2.1
Migliorare la leggibilità degli URL con ASP.NET Core 2.2
Implementare un blocco territoriale in ASP.NET Core
Generare dati di test con la libreria GenFu in ASP.NET Core
Connettersi tramite SSH ad un App Service Linux
Tecniche di alta disponibilità con Microsoft Azure
Specificare più output per una Azure Function
Autenticazione con JWT Token e ASP.NET Core Web API
Creare un file utilizzando il motore di generazione file di Visual Studio
Effettuare ping e DNS lookup nelle Azure Web App
Iniettare servizi nel costruttore di una entity in Entity Framework Core
Effettuare lo scrolling automatico con la Universal Windows Platform
I più letti di oggi
- Blue-green deployment con Azure Web App e DevOps
- Rinominare un file con il FileSystemObject
- Spostare elementi tra liste utilizzando il Drag&Drop e Angular CDK
- Leggere le informazioni dell'app package nella Universal Windows Platform
- C# 8
- Chiamare direttamente un numero di telefono con HTML5
- Rendere sicuro l'endpoint di HealthCheck in ASP.NET Core
- Patch per l'euro nelle valute
- Modern Data Access with .NET Core and Entity Framework Core