Tutti servizi di Windows Azure, tra cui i web site, sono amministrabili attraverso la dashboard accessibile tramite il relativo portale. L'interfaccia web rende la gestione facile e usabile anche da dispositivi mobili, ma resta comunque un tool ad uso manuale. A volte, però, è utile automatizzare e creare script per gestire e manipolare tutti i servizi. Windows Azure mette a disposizione per questo scopo gli Windows Azure Command Line Tools, scaricabili da questo indirizzo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=275464&clcid=0x409
L'installazione carica un tool a riga di comando che possiamo trovare nella cartella %ProgramFiles%\Microsoft SDKs\Windows Azure\CLI\{versione}\wbin e utilizzare dai prompt di comandi. Con esso possiamo amministrare parte dei servizi di Windows Azure, previa autenticazione. Per autenticarci dobbiamo lanciare il seguente comando.
azure account download
Lanciandolo ci viene proposto di scaricare un file con estensione .publishsettings, che dobbiamo caricare attraverso il seguente comando.
azure account import "file.publishsettings"
Fatto questo siamo pronti per amministrare Windows Azure, tra cui i web site. Possiamo creare, modificare o cancellare siti, gestire i deployment con Git o cambiare le configurazioni. La lista dei comandi disponibili sono visibili attraverso il seguente comando.
azure help
Per ogni comando possiamo poi a sua volta utilizzare sempre il suffisso -help e ottenere ulteriori informazioni. Per esempio, per creare un sito possiamo digitare il seguente comando.
azure site create ricciolo --location 1
Possiamo vedere altri esempi di comandi a questo indirizzo
http://www.windowsazure.com/en-us/develop/nodejs/how-to-guides/command-line-tools/#WebSites
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare il versioning con i controller di ASP.NET Core Web API
Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
Leggere e scrivere su cookie tramite Blazor
Utilizzare ChatGPT con Azure OpenAI
Utilizzare i primary constructor in C#
Utilizzare i nuovi piani dedicati di Azure Container Apps
Copiare automaticamente le secret tra più repository di GitHub
Impostare dinamicamente il nome di una run di un workflow di GitHub
Utilizzare la session affinity con Azure Container Apps
Configurare dependabot per aggiornare le dipendenze di terze parti con GitHub Actions
Utilizzare gli snapshot con Azure File shares
Gestire server e pc on premise con Azure Arc
I più letti di oggi
- Creare dei grafici con OWC
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Prima beta pubblica per il SP1 del .NET Framework 3.5 e VS 2008
- Speciale ADO.NET: accesso ai dati con il .NET Framework
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Utilizzare la direttiva ngSrc di AngularJS per ottimizzare il caricamento delle immagini
- Utilizzare i collapse di Bootstrap 4
- Caricare i dati di configurazione allo startup di un'applicazione Angular