I Windows Azure Mobile Service sono un ottimo strumento per la realizzazione di backend per le nostre applicazioni, perché con poco sforzo ci permettono di avere servizi per l'interrogazione e il salvataggio di informazioni da offrire ai client remoti. Sono multipiattaforma, perché basati su REST, e Microsoft fornisce le librerie necessarie per essere sfruttati nell'ambito .NET, ma anche da Android, iOS e JavaScript. Nell'ambito .NET, non è raro dover sviluppare più soluzioni a seconda della piattaforma che stiamo utilizzando, perciò può presentarsi la necessità di dover sviluppare per Windows Phone, per Silverlight, per le Windows Store App o per applicazioni Desktop.
A questo scopo le Portable Class Library sono un ottimo strumento offerto da Visual Studio 2012 che permettono di sviluppare librerie utilizzabili da tutte le piattaforme, senza dover fare personalizzazioni o duplicazioni di codice. Nel caso dei Mobile Service, sono adatte per realizzare quello strato di servizi applicativi che possiamo poi interrogare dalle rispettive UI di ogni piattaforma. Recentemente è stata introdotta la possibilità di utilizzare il client dei Mobile Service, anche sulle PCL, attraverso la nuova versione 0.3.
Per utilizzare questa libreria dobbiamo creare un nuovo progetto Portable Class Library e configurare correttamente i framework da supportare. Attenzione che per Windows Phone non è supportata la versione 7.0, ormai rimpiazzata dalla 7.5.

A questo punto possiamo utilizzare NuGet per installare il pacchetto con id WindowsAzure.MobileServices in versione 0.3 o superiore. Poiché attualmente ancora in alfa, dobbiamo ricercare il pacchetto abilitando il flag Include prerelease, o chiamando direttamente il comando seguente:
Install-Package WindowsAzure.MobileServices -Pre
Link al package
http://nuget.org/packages/WindowsAzure.MobileServices/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Combinare Container Queries e Media Queries
Creare una libreria CSS universale: Cards
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
I più letti di oggi
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Sfruttare i nuovi overload di TimeSpan.From* per creare timespan usando numeri interi