Visual Studio ha molte finestre di debug che permettono di vedere il valore di una variabile: watch window, quick watch, e mouse over. Quando la variabile è semplice (un numero, una stringa, un booleano e così via) Visual Studio visualizza direttamente il valore della variabile. Quando la variabile è invece un oggetto complesso, Visual Studio mostra il tipo della variabile e un pulsante per espandere l'oggetto e mostrare tutte le sue proprietà.
A volte può essere utile mostrare una stringa che non sia il tipo dell'oggetto, ma altro. Ad esempio, se l'oggetto contiene solo due proprietà, può essere comodo visualizzare direttamente il valore di queste così da non essere costretti a espandere l'oggetto per vederle.
Per fare questo dobbiamo decorare la classe con l'attributo DebuggerDisplay. Questo attributo ha un costruttore che accetta in input una stringa all'interno della quale possiamo definire quali proprietà mostrare circondandole con parentesi graffe come mostrato nel prossimo esempio.
[DebuggerDisplay("Prop1: {Prop1}, Prop2: {Prop2}")] class MyClass { public string Prop1 { get; set; } public int Prop2 { get; set; } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Verificare la provenienza di un commit tramite le GitHub Actions
Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
Eseguire attività con Azure Container Jobs
Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
Leggere e scrivere su cookie tramite Blazor
Linting di un Dockerfile con un workflow di GitHub
Utilizzare ChatGPT con Azure OpenAI
Utilizzare flat e flatMap per appiattire array innestati in array
Confronto tra moduli in Javascript: ES e commonJS
Effettuare il download di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
Gestire errori funzionali tramite exception in ASP.NET Core Web API
Utilizzare l'operatore GroupBy come ultima istruzione di una query LINQ in Entity Framework
I più letti di oggi
- Creare dei grafici con OWC
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Prima beta pubblica per il SP1 del .NET Framework 3.5 e VS 2008
- Speciale ADO.NET: accesso ai dati con il .NET Framework
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Utilizzare la direttiva ngSrc di AngularJS per ottimizzare il caricamento delle immagini
- Utilizzare i collapse di Bootstrap 4
- Caricare i dati di configurazione allo startup di un'applicazione Angular