Quando dichiariamo un tipo, per specificarne il namespace dobbiamo includere il tipo tra le parentesi graffe del namespace. Nella maggior parte dei casi, all'interno di un file scriviamo il codice di un solo tipo e nei casi in cui scriviamo più tipi, questi appartengono allo stesso namespace. A partire da C# 10 possiamo dichiarare il namespace senza usare le parentesi graffe. Tutti i tipi dichiarati nel file apparterranno al namespace senza dover usare le graffe. Questo permette di scrivere qualche carattere in meno, ma soprattutto evita un livello di indentazione del codice così da renderlo più leggibile.
namespace MyNamespace; class MyClass { } interface IMyInterface { } struct MyStruct { } enum MyEnum { a, b }
In questo esempio, tutti i tipi dichiarati nel file avranno come namespace MyNamespace
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Le novità di Angular 14
Blockchain in C# - scimmiottare il Bitcoin
Taggare automaticamente un repository con un workflow di GitHub
Utilizzare l'API del browser fetch
Tracciare gli eventi tramite i DevTools di Chrome
Creare un router per Single Page Application con l'evento navigate
Organizzare i moduli sfruttando CommonJS
Usare Azure Application Gateway come reverse proxy per ASP.NET Core
Utilizzare proprietà di tipo DateOnly con EF Core 6
Usare Docusaurus per creare un sito di documentazione
Innestare una query nel metodo Contains di Entity Framework Core
Continuous Deployment tramite GitOps
I più letti di oggi
- VS 2005 e .NET Framework 2.0 SDK in italiano su MSDN
- ASP.NET MVC, Aree e Controller: risolvere le ambiguità
- Visual Basic 2019
- Confronto tra moduli in Javascript: ES e commonJS https://aspit.co/cem di @morwalpiz #javascript
- Limitare l'accesso in base all'IP con i web site di Windows Azure
- AI&ML Conference 2019 - Milano
- La nostra prova su strada di Windows Phone 7