
In un momento storico dove la previsioni sul numero degli smart device previsti per il 2020 si aggira intorno all'ordine delle centinaia di miliardi, Microsoft non poteva rimanere indietro. Infatti, presentando lo scorso Ottobre il Microsoft Band, ha sancito il suo ingresso nel settore dei wearable. Il Microsoft Band è il primo device che sfrutta interamente la potenza dei servizi di Health Care di Microsoft, e proprio grazie a questi servizi l'utente può beneficiare di una serie di funzionalità che spaziano dal fitness (sleep tracking, cardiofrequenzimetro, contapassi e funzionalità GPS) alla produttività personale (calendario, email & messaging, meteo, finanza e notification center) supportando pienamente Cortana.
In questo articolo esamineremo le potenzialità offerte dalle SDK recentemente messo a disposizione da Microsoft in fase di preview, inoltre, tratteremo nei suoi aspetti fondamentali l'interazione tra un app Windows Phone e il Microsoft Band.
La sensoristica
Il Microsoft Band è dotato di un notevole set di 8 sensori hardware con cui le applicazioni possono interfacciarsi tramite l'SDK. I sensori espongono le loro letture (i dati), come dei flussi di informazioni. Il compito dell'applicazione è quello di "registrarsi" come sottoscrittore di questi flussi al fine di poter leggere i dati che passano al loro interno.
Sotto è indicata una tabella che riporta l'elenco completo dei sensori disponibili sul Microsoft Band.
Sensore | Descrizione |
---|---|
Accelerometer | Fornisce le coordinate X, Y, e Z di accelerazione in metri per secondo quadro. |
Gyroscope | Fornisce le coordinate X, Y, e Z di velocità angolare in gradi al secondo. |
Distance | Fornisce la distanza totale in centimetri, velocita attuale in centimetri al secondo, la modalità di spostamento (corsa, camminata) e l'andatura in millisecondi al metro. |
HeartRate | Fornisce il numero di battiti al minuto, inoltre indica se il sensore è in sync perfetto con il battito cardiaco di chi lo indossa. |
Pedometer | Fornisce il numero di passi che l'indossatore ha fatto. |
Skin Temperature | Fornisce la temperature attuale della pelle dell'indossatore in gradi Celsius. |
UV | Fornisce l'intensità di esposizione ai raggi UV. |
Device Contact | Permette allo sviluppatore di capire se il dispositivo è attualmente indossato. |
Le guideline di design per il Microsoft Band
Come ogni piattaforma o dispositivo, anche il Microsoft Band segue una serie di regole di design che è opportuno rispettare quando si sviluppano delle applicazione che interagiranno con esso, in particolare, l'SDK permette agli sviluppatori di creare delle tile personalizzate, permettendo loro di usare quelle stesse tile per inviare delle notifiche o far apparire delle finestre di dialogo nel display del Band. Ovviamente anche per il Band si parla di tile, che anche in questo caso supportano icone e temi personalizzati.
Tiles
Ogni app è rappresentata nella lista delle tile di start del Microsoft Band da un icona che è contenuta in un box da 46x46px. Qualora l'app facesse riferimento a dei contenuti, la tile mostrerà un badge numerico e l'icona scalerà a 24x24px. Se scegliamo di utilizzare entrambe le tipologie di tile, è opportuno fornire un immagine che scali correttamente.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Autenticazione e autorizzazione con ASP.NET Core
Usare fiddler per debuggare un progetto ASP.NET Core Web API
Compressione GZip in ASP.NET Core
Utilizzare i collapse di Bootstrap 4
Riproduzione audio e video con la classe MediaPlayer nelle Universal Windows Platform
Riavviare un'applicazione nella Universal Windows Platform
ASP.NET Core 2 (.NET Conference Italia 2017)
Debug di app .NET tramite snapshot con Application Insight
Pinnare la propria applicazione nella taskbar con la Universal Windows Platform
Impostare uno stile CSS via style binding in Angular
Introduzione ad Azure Cosmos DB
Supportare GZip su HTTPS in ASP.NET Core