Ricerca per argomento: C#6
L'interfaccia INotifyPropertyChanged è molto comune nei client Windows basati sul binding che devono reagire al cambio del valore di una proprietà. Ad esempio, quando si vuole disabilitare un'area a seguito dello stato di un checkbox, si collega la checkbox a un valore booleano e...
Nello script #391 abbiamo visto che con la versione 6 di C# possiamo inizializzare il valore di una proprietà direttamente nella sua dichiarazione senza dover passare per il costruttore. Questo permette un notevole risparmio di codice soprattutto in quei casi in cui abbiamo ...
Roslyn, il nuovo compilatore open-source per i linguaggi C# 6 e Visual Basic 14, include, tra le altre funzionalità, un motore di scripting utile per leggere ed interpretare una sequenza di istruzioni, che possiamo passare come stringhe, e che verranno elaborate a runtime.Per ...
Una delle nuove funzionalità implementate da C# 6, ma che era già implementata a livello di .NET Framework per Visual Basic ed F#, riguarda i filtri applicabili alle eccezioni: è infatti possibile applicare delle condizioni ai blocchi catch per essere ancora più precisi nella ...
Object e collection initializer sono utili per inizializzare i dati e sono stati aggiunti da diversi anni in C#, consentendo di inizializzare rapidamente collection o proprietà con un set di dati con un costrutto elegante.Lo stesso non si può dire di oggetti basati su dictionary ...
C# 6 prevede una sintassi che si basa sull'uso di lambda expression per definire metodi e operatori. Questa sintassi torna utile quando il metodo è composto da una sola riga di codice in quanto permette di risparmiare caratteri. //C# 5 public int Sum(int a, int b) { a + b;}//C# ...
Quando creiamo una proprietà in sola lettura dobbiamo dichiarare il nome della proprietà e poi il metodo get e la sua implementazione. Questo codice è estremamente semplice, ma C# 6 permette di ridurre ulteriormente il numero di codice da scrivere come possiamo vedere nell'...
Tra le varie funzionalità di C# 6, object initializer e collection initializer sono sicuramente tra quelle che permettono di risparmiare più linee di codice senza sacrificare la leggibilità del codice stesso. La stessa cosa non si può dire della funzionalità che permette di ...
Nelle precedenti versioni di C# è possibile utilizzare l'istruzione await nel blocco try, ma non è possibile utilizzare la stessa istruzione nei blocchi catch e finally. Questa limitazione è stata volutamente inserita perchè il compilatore non riesce a emettere il codice IL ...
Uno degli errori più comuni che si commettono nella scrittura del codice è il non controllare se un oggetto sia istanziato o meno prima di utilizzare i membri (metodi, proprietà, e così via). Per controllare se effettivamente l'oggetto è istanziato dobbiamo quindi eseguire una if...